Zetamodels - Realizzazione plastici architettonici in scalaAttività dell'azienda Zetamodels: realizzazione plastici, modelli in scala e studi ambientali

Attività dell'azienda ZETAMODELS: realizzazione plastici e modelli in scala
Il plastico è un’esemplificazione della realtà, un potente strumento capace di dare forma e volume a qualsiasi idea. Un modello in scala permette di avere un punto di vista privilegiato sulla realizzazione di un’opera sia essa una semplice abitazione o un complesso industriale. Le caratteristiche costruttive sono immediatamente fruibili con assoluta chiarezza.

Gli studi di architettura che si sono rivolti con soddisfazione alla ZetaModels hanno avuto una speciale anteprima della loro creatività, hanno potuto ispezionare l’interno di un appartamento studiandone gli spazi e l’abitabilità ma soprattutto hanno potuto scorgere la vita e la vivacità che la loro opera ospiterà nel mondo reale. Questo è un aspetto che ZetaModels tiene ben presente, i suoi plastici sono, non solo l’esempio del puro e semplice progetto ma anche quello della quotidianità e della vivibilità che tutti gli architetti auspicano per le proprie creazioni.

Le agenzie immobiliari, che spesso hanno esigenza di vendere “sulla carta”, hanno trovato nei lavori della ZetaModels un efficace e immediato mezzo persuasivo. I clienti hanno potuto confrontarsi immediatamente con qualcosa di tangibile trovando un maggior coinvolgimento nel plastico che nella semplice rappresentazione grafica. Il plastico offre la possibilità di osservare la futura casa inserita nel contesto reale, sia esso un contesto urbano oppure una rigogliosa natura, permettendo di avere una completa visione d’insieme.

Rispettare vincoli architettonici e ambientali è una condizione indispensabile per un’edilizia consapevole ed è per questo motivo che molti enti e grandi costruttori hanno trovato in questa azienda un necessario aiuto per l’ottenimento delle indispensabili autorizzazioni da parte di gruppi di controllo e tutela.

ZetaModels ha avuto importanti collaborazioni con scuole e musei, per i quali ha realizzato plastici dedicati alla conoscenza del territorio, allo studio delle tecniche costruttive, nonché allo studio di zone di interesse naturalistico, archeologico, storico, geologico e culturale